Stats Tweet

Siloé, Gil de.

Scultore spagnolo. Padre di Diego, di probabile origine e formazione fiamminga, esercitò la sua arte soprattutto a Burgos, dove visse dal 1475. Particolarmente attento alla resa della figura umana, fu autore, insieme a Diego de la Cruz, del sontuoso altare maggiore (1496-99) della certosa di Miraflores presso Burgos, dove sono altresì collocati i monumenti funebri di Giovanni II di Castiglia e di Isabella del Portogallo, nonché dell'infante Alfonso, da S. realizzati tra il 1489 e il 1493. Artista tardo-gotico, seppe combinare nelle sue opere elementi nordici, italiani e dell'arte mudéjar. Negli anni 1500-05 realizzò il suo ultimo capolavoro, la tomba di Juan de Padilla, conservata nel Museo municipale di Burgos (m. 1505 circa).